Descrizione
Quinoa: zero glutine, un sacco di fibre, proteica, ipocalorica e tante vitamine e minerali! Insomma la quinoa fa bene al nostro corpo, i biscotti fanno bene alla nostra anima, quindi fare i biscotti quinoa cioccolato e nocciole deve per forza essere una buona idea 🙂
Croccanti al punto giusto e semplicissimi da fare..prepara gli ingredienti!
Ingredienti
Preparazione
Accendi il forno statico a 180°.
In un’unica ciotola capiente impasta tra loro tutti gli ingredienti tranne il cioccolato e le nocciole.
Dopo pochi minuti otterrai un impasto liscio e morbido.
Stendilo, con uno spessore di 1 centimetro, tra due fogli di carta forno e lascialo riposare in frigo per 10 minuti.
Trita il cioccolato e le nocciole.
Prendi l’impasto e taglialo formando dei semplici rettangoli. Se non hai tempo puoi anche creare delle palline ed appiattirle leggermente con il palmo della mano. L’estetica a noi non interessa, BASTA MAGNA’!
Ponili in una teglia foderata di carta forno e cospargi la superficie con le nocciole ed il cioccolato tritato.
Infornali a 180° forno statico per 10 minuti.
I tuoi biscotti quinoa, cioccolato e nocciole sono pronti!
Dosi per 30
- Valori per porzione
- Calorie 69
- % Valore giornaliero*
- Grassi 4g7%
- Sodio 11mg1%
- Carboidrati 9g3%
- Zuccheri 5g
- Proteine 3g6%
* I valori giornalieri percentuali si basano su una dieta da 2.000 calorie. Il valore giornaliero può essere superiore o inferiore a seconda delle esigenze caloriche.
Ingredients
Istruzioni
Accendi il forno statico a 180°.
In un’unica ciotola capiente impasta tra loro tutti gli ingredienti tranne il cioccolato e le nocciole.
Dopo pochi minuti otterrai un impasto liscio e morbido.
Stendilo, con uno spessore di 1 centimetro, tra due fogli di carta forno e lascialo riposare in frigo per 10 minuti.
Trita il cioccolato e le nocciole.
Prendi l’impasto e taglialo formando dei semplici rettangoli. Se non hai tempo puoi anche creare delle palline ed appiattirle leggermente con il palmo della mano. L’estetica a noi non interessa, BASTA MAGNA’!
Ponili in una teglia foderata di carta forno e cospargi la superficie con le nocciole ed il cioccolato tritato.
Infornali a 180° forno statico per 10 minuti.
I tuoi biscotti quinoa, cioccolato e nocciole sono pronti!
I consigli della Merendino:
Se hai in casa la quinoa secca sciacquala e cuocila in un pentolino con 150 ml di latte per 10/15 minuti circa, fino a quando il latte non si sarà completamente assorbito. Lasciala raffreddare e procedi con la ricetta!
Io ho utilizzato un cioccolato fondente aromatizzato all’arancia e l’ho trovato pazzesco! Provare per credere 😉
Se hai provato questa ricetta e ti è piaciuta lascia un commento qui sotto e raccontami la tua esperienza!