Descrizione
La crostata alla zucca senza lattosio è ottima per una prima colazione golosa e autunnale. E’ una frolla vegan al cacao che contiene un soffice alle mandorle e zucca con copertura di crema al cioccolato. Roba da intenditori insomma 🙂
Ingredienti
Preparazione
Taglia a metà una zucca e privala dei semi.
Mettila in una teglia foderata di carta forno con la parte della polpa appoggiata alla teglia.
Cuocila a 200 ° per 20 minuti.
Una volta cotta scava la zucca e ricava la polpa.
Lasciala raffreddare preparando la crema.
Trita il cioccolato e mettilo in un pentolino insieme alla farina.
Con la fiamma a minimo continua a mescolare facendo sciogliere il cioccolato.
Versa a filo il latte e continua a mescolare fino a quando non si sarà creata una crema densa. Lascia raffreddare.
Accendi il forno statico a 180°.
Mescola le farina con il lievito ed il cacao.
Sciogli lo zucchero nell’acqua semplicemente mescolando ed aggiungi l’olio.
Unisci i liquidi a filo nella farina ed impasta fino ad ottenere una frolla.
Stendi l’impasto tra due fogli di carta forno e crea la base del dolce nella tortiera mantenendo il foglio di carta forno inferiore.
Metti in frigo la base di frolla e occupati del soffice alla zucca.
Monta la margarina morbida con lo zucchero.
Incorpora le uova una alla volta continuando a mescolare.
Aggiungi le mandorle tritate, la farina, gli amaretti sbriciolati ed infine la polpa di zucca.
Versa l’impasto ottenuto nella base di frolla e ricoprilo con la crema al cioccolato.
Inforna a 180° forno statico per 40 minuti circa. Fai la prova stecchino!
La crostata alla zucca senza lattosio è pronta!
Ingredients
Istruzioni
Taglia a metà una zucca e privala dei semi.
Mettila in una teglia foderata di carta forno con la parte della polpa appoggiata alla teglia.
Cuocila a 200 ° per 20 minuti.
Una volta cotta scava la zucca e ricava la polpa.
Lasciala raffreddare preparando la crema.
Trita il cioccolato e mettilo in un pentolino insieme alla farina.
Con la fiamma a minimo continua a mescolare facendo sciogliere il cioccolato.
Versa a filo il latte e continua a mescolare fino a quando non si sarà creata una crema densa. Lascia raffreddare.
Accendi il forno statico a 180°.
Mescola le farina con il lievito ed il cacao.
Sciogli lo zucchero nell’acqua semplicemente mescolando ed aggiungi l’olio.
Unisci i liquidi a filo nella farina ed impasta fino ad ottenere una frolla.
Stendi l’impasto tra due fogli di carta forno e crea la base del dolce nella tortiera mantenendo il foglio di carta forno inferiore.
Metti in frigo la base di frolla e occupati del soffice alla zucca.
Monta la margarina morbida con lo zucchero.
Incorpora le uova una alla volta continuando a mescolare.
Aggiungi le mandorle tritate, la farina, gli amaretti sbriciolati ed infine la polpa di zucca.
Versa l’impasto ottenuto nella base di frolla e ricoprilo con la crema al cioccolato.
Inforna a 180° forno statico per 40 minuti circa. Fai la prova stecchino!
La crostata alla zucca senza lattosio è pronta!
I consigli della Merendino:
Questo impasto soffice viene buonissimo anche senza utilizzare la zucca, le mandorle saranno il sapore predominante!