Condividi la ricetta con i tuoi amici

Dosi8 personeDifficoltàMedia
Preparazione30 minCottura45 min

Descrizione

Una crostata che rimane morbida ad ogni boccone e che si abbina perfettamente alla croccantezza delle nocciole! Un'esplosione di gusto data dal profumo della marmellata di agrumi abbinata alla ricotta, alla morbida carota al suo interno e alla base croccante ricca di nocciole 😍 Oltre a scoprire la semplicità di questa torta, questa ricetta è da leggere fino in fondo..ti darò un paio di trucchetti niente male 😋

Ingredienti

Per la frolla alla Nocciola
Burro morbido 125 g
Zucchero 112 g
Nocciole 30 g
Uovo grande 1
Farina 00 230 g
Sale 3 g
Per la farcitura morbida alla carota
Carota 1
Olio di oliva delicato 40 g
Latte 50 g
Zucchero 50 g
Farina 120 g
Per la crema alla Ricotta
Ricotta 250 g
Marmellata di Agrumi 50 g

Preparazione

Per la frolla alla Nocciola
1

Trita le nocciole intere con lo zucchero, fino a renderle in farina

2

In una ciotola mescola assieme per pochi minuti il burro morbido a cubetti, le nocciole e lo zucchero

3

Aggiungi ora le uova e dai un'altra breve mescolata

4

Nella stessa ciotola aggiungi la farina e il sale

5

Impasta fino a quando non otterrai un oanetto di frolla omogeneo

6

Appiattiscilo un po' tra due fogli di pellicola e, avvolgendolo per bene, fallo riposare in frigo per almeno un' ora e mezza

Nel frattempo...
7

Occupiamoci del ripieno alla carota

Per il ripieno alla carota
8

In un frullatore trita finemente una carota sbucciata

9

Aggiungi ora tutti gli altri ingredienti e trita tutto assieme

Riprendiamo la frolla...
10

Accendi il forno ventilato a 180 °

11

Stendi la frolla non troppo sottile, lo spessore deve essere di almeno 2 mm

12

Fodera una tortiera da 22 cm per creare la base della crostata

13

Riempilo con il ripieno morbido creato prima

14

Inforna la crostata per 45 minuti.
La parte centrale deve risultare ben asciutta!

Per la crema di Ricotta
15

Utilizzando un frullatore o delle fruste elettriche, mescola la ricotta con la marmellata fino ad ottenere una crema

Ultimo passaggio
16

Una volta raffreddata la crostata morbida, toglila dallo stampo

17

Decorala con un generoso strato di crema alla ricotta e con una cascata di nocciole

18

La tua Crostata morbida ricotta e nocciole è pronta 😍

Valori nutrizionali

Dosi per 8

Ingredients

Per la frolla alla Nocciola
 Burro morbido 125 g
 Zucchero 112 g
 Nocciole 30 g
 Uovo grande 1
 Farina 00 230 g
 Sale 3 g
Per la farcitura morbida alla carota
 Carota 1
 Olio di oliva delicato 40 g
 Latte 50 g
 Zucchero 50 g
 Farina 120 g
Per la crema alla Ricotta
 Ricotta 250 g
 Marmellata di Agrumi 50 g

Istruzioni

Per la frolla alla Nocciola
1

Trita le nocciole intere con lo zucchero, fino a renderle in farina

2

In una ciotola mescola assieme per pochi minuti il burro morbido a cubetti, le nocciole e lo zucchero

3

Aggiungi ora le uova e dai un'altra breve mescolata

4

Nella stessa ciotola aggiungi la farina e il sale

5

Impasta fino a quando non otterrai un oanetto di frolla omogeneo

6

Appiattiscilo un po' tra due fogli di pellicola e, avvolgendolo per bene, fallo riposare in frigo per almeno un' ora e mezza

Nel frattempo...
7

Occupiamoci del ripieno alla carota

Per il ripieno alla carota
8

In un frullatore trita finemente una carota sbucciata

9

Aggiungi ora tutti gli altri ingredienti e trita tutto assieme

Riprendiamo la frolla...
10

Accendi il forno ventilato a 180 °

11

Stendi la frolla non troppo sottile, lo spessore deve essere di almeno 2 mm

12

Fodera una tortiera da 22 cm per creare la base della crostata

13

Riempilo con il ripieno morbido creato prima

14

Inforna la crostata per 45 minuti.
La parte centrale deve risultare ben asciutta!

Per la crema di Ricotta
15

Utilizzando un frullatore o delle fruste elettriche, mescola la ricotta con la marmellata fino ad ottenere una crema

Ultimo passaggio
16

Una volta raffreddata la crostata morbida, toglila dallo stampo

17

Decorala con un generoso strato di crema alla ricotta e con una cascata di nocciole

18

La tua Crostata morbida ricotta e nocciole è pronta 😍

Crostata morbida ricotta e nocciole

I consigli della Merendino

Questa ricetta è ricca di tanti piccoli spunti per realizzare altri dolcetti 😋

La frolla di nocciole si presta benissimo per essere utilizzata da sola e realizzare dei golosissimi biscotti! Preparane un po’ di più e, già che il forno è caldo, prepara dei magnifici biscottini nocciolosi 😍

Il ripieno morbido alla carota può trasformarsi facilmente in una morbida tortina 🥕 se raddoppi le dosi ed aggiungi una bustina di lievito per dolci, il gioco è fatto!!

Ultimo consiglio…la crema di ricotta è la cosa più facile di questa terra e, contemporaneamente, la più golosa! Usala per creare dei deliziosi e freschi bicchierini da servire a fine pasto! Sbriciola alla base dei biscotti e riempi i bicchieri di morbida crema…il dolce è servito 😎