Condividi la ricetta con i tuoi amici

Descrizione: 

Festeggiare un’occasione speciale con un dolce vegano al cioccolato? Si può fare! Questa crostata è spaziale e conquisterà tutti, ma conquisterà in primis te perchè seguendo un paio di consigli risulterà veramente semplice da fare. 

Cosa ti serve?

Per la frolla:

  • 230 g di farina 0
  • 20 g di cacao amaro
  • 100 g di zucchero
  • 60 g di olio di semi
  • 60 g di acqua 
  • 5 g di lievito

Per la ganache: 

  • 300 g di panna vegetale
  • 250 g di cioccolato fondente 70%
  • Lamponi freschi per decorare

Come si fa?

Mescola la farina con il lievito ed il cacao. Sciogli lo zucchero nell’acqua semplicemente mescolando ed aggiungi l’olio. Unisci i liquidi a filo nella farina ed impasta fino ad ottenere una frolla liscia. Stendila tra due fogli di carta forno e crea la base della crostata nella tortiera mantenendo il foglio di carta forno inferiore. Stendi poi una striscia di impasto alto un paio di centimetri per creare il bordo della crostata. Una volta creata la base per la tua crostata mettila in congelatore, con tortiera e tutto, per 1 ora minimo.

Intanto dedicati alla ganache! Metti in un pentolino sul fuoco basso la panna e portala a bollore. Trita finemente il cioccolato e mettilo in una caraffa. Una volta calda versa la panna sul cioccolato e mescola fino a quando non risulterà una crema liscia. 

dolce vegano cioccolato
Frolla cotta e ganache pronta da versare!

Accendi il forno statico a 180° e, una volta caldo, metti la base della torta ancora congelata a cuocere per 15/20 min. 

Lascia raffreddare la frolla per qualche minuto e toglila dallo stampo delicatamente. Versa la ganache ancora tiepida all’interno della torta. 

Metti in frigo per almeno mezz’ora e poi cospargila di lamponi liberando il tuo estro da mastro pasticcere!

Il tuo dolce vegano al cioccolato è pronto!

I consigli della Merendino:

Congelare la base della torta è un trucchetto da non dimenticare! Ti permetterà di avere basi perfette che non si gonfieranno e non si restringeranno e potrai riempirle dopo cottura con quello che preferisci. 

Se te la cavicchi con il sac a pochè tieni da parte un po’ di ganache e quando si sarà raffreddata crea la tua decorazione sopra la torta fredda!

Se hai provato questa ricetta e ti è piaciuta lascia un commento qui sotto e raccontami la tua esperienza!