Condividi la ricetta con i tuoi amici

Dosi20 persone

Descrizione

Una frolla semplice e perfetta per creare deliziosi biscotti senza burro o la base di una crostata al cacao da farcire con la crema che preferisci 🧁
Questa frolla diventerà il tuo porto sicuro nel caso tu fossi intollerante al lattosio, ma per nulla intollerante nei confronti del cacao e dei dolci al cioccolato in generale 😁

Ingredienti

Farina 00 200 g
Cacao Amaro in Polvere 35 g
Sale 3 g
Mandorle 25 g
Zucchero semolato 60 g
Uovo 1
Olio di Semi 80 g
Acqua 30 g

Preparazione

1

In un tritatutto metti le mandorle e lo zucchero e trita il tutto finemente

2

Una volta ottenuta una polvere mettila in una ciotola ed unisci la farina, il cacao e il sale

3

Ora aggiungi l'olio, l'acqua e l'uovo e inizia ad impastare il tutto fino a quando non otterrai un'impasto consistente

4

Se dovesse continuare a rimanere sbricioloso aggiungi poco alla volta altra acqua, fino a quando non si compatterà

5

Metti l'impasto tra due fogli di carta forno e stendilo uniformemente mantenendo uno spessore di 3/4 mm

6

Lascia riposare il foglio di pasta frolla in frigo per almeno 1 ora

7

Una volta trascorso il tempo di riposo, accendi il forno ventilato a 180 °

8

Nel frattempo riprendi la tua pasta frolla e utilizzala per creare dei biscotti o la base per una torta deliziosa

9

I tempi di cottura varieranno in base a cosa hai deciso i creare 😋

Valori nutrizionali

Dosi per 20

Ingredients

 Farina 00 200 g
 Cacao Amaro in Polvere 35 g
 Sale 3 g
 Mandorle 25 g
 Zucchero semolato 60 g
 Uovo 1
 Olio di Semi 80 g
 Acqua 30 g

Istruzioni

1

In un tritatutto metti le mandorle e lo zucchero e trita il tutto finemente

2

Una volta ottenuta una polvere mettila in una ciotola ed unisci la farina, il cacao e il sale

3

Ora aggiungi l'olio, l'acqua e l'uovo e inizia ad impastare il tutto fino a quando non otterrai un'impasto consistente

4

Se dovesse continuare a rimanere sbricioloso aggiungi poco alla volta altra acqua, fino a quando non si compatterà

5

Metti l'impasto tra due fogli di carta forno e stendilo uniformemente mantenendo uno spessore di 3/4 mm

6

Lascia riposare il foglio di pasta frolla in frigo per almeno 1 ora

7

Una volta trascorso il tempo di riposo, accendi il forno ventilato a 180 °

8

Nel frattempo riprendi la tua pasta frolla e utilizzala per creare dei biscotti o la base per una torta deliziosa

9

I tempi di cottura varieranno in base a cosa hai deciso i creare 😋

Pasta frolla al cacao senza burro

I Consigli della Merendino

Questa pasta frolla al cacao senza burro puoi utilizzarla come base per le tue crostate più golose o per creare tanti deliziosi biscotti al cacao!

Qualche piccolo consiglio:

Se crei dei biscotti cuocili a 180 ° in forno ventilato per circa 12/15 minuti

Se vuoi fare la base di una crostata da farcire poi con crema spalmabile o marmellata, disponi la tua pasta frolla in una tortiera foderata di carta forno e cuocila a 180 ° in forno ventilato per circa 20 minuti . Potrai farcirla una volta che si sarà raffreddata.

Se hai voglia di una crema golosa per farcire una crostata ti consiglio da dare un’occhio a questa crema al cioccolato facilissima da realizzare!